Scopri il modello più adatto al tuo corpo, al tuo stile e alle tue giornate
Scegliere il reggiseno giusto è un gesto importante per ogni donna. Non riguarda solo l’estetica, ma anche comfort, sostegno e valorizzazione del seno nella vita di tutti i giorni. Ogni modello ha la sua personalità e le sue funzioni: c’è quello che raccoglie, quello che solleva, quello che scompare sotto i vestiti, e quello che fa sentire belle anche in jeans e maglietta.
In questa guida troverai una panoramica chiara e completa dei principali modelli di reggiseno, con consigli per capire quando e perché indossarli.







1. Reggiseno Push-up / Super Push-up
Effetto: volumizzante, scolpente, valorizzante
Il reggiseno push-up è progettato per sollevare il seno e accentuare il décolleté. Le coppe contengono imbottiture (in gel, schiuma, aria o olio) che spingono delicatamente il seno verso il centro, creando un effetto visivamente pieno e armonioso.
- Ideale per: seni piccoli o medi che desiderano più volume, ma anche per chi ha un seno morbido da risollevare.
- Quando usarlo: sotto abiti scollati, camicie sbottonate, outfit da sera.
- Variante super push-up: adatto a chi desidera un effetto più marcato, con una taglia in più visiva.
Pro: slancia il busto, aumenta la simmetria, dona sicurezza.
Contro: meno traspirante in estate; da evitare se cerchi totale naturalezza.
2. Reggiseno Balconcino
Effetto: sollevante, rotondo, naturale
Chiamato anche “a mezza coppa”, il balconcino è pensato per sollevare il seno dal basso, creando un décolleté morbido e aperto, senza spingerlo troppo verso il centro. Spesso decorato con pizzi o ricami, ha una forma seducente ma contenuta.
- Ideale per: seni medi o pieni, anche leggermente cadenti.
- Quando usarlo: con abiti scollati orizzontalmente, o in tessuti aderenti.
- Ferretto sì o no: molti modelli lo includono per una forma più netta.
Pro: elegante, femminile, valorizza senza comprimere.
Contro: meno adatto a seni molto piccoli o molto distanti tra loro.
3. Reggiseno a Triangolo
Effetto: naturalezza, leggerezza, comfort
È uno dei modelli più minimal. Non ha ferretti, spesso neanche imbottitura. Le coppe sono morbide, con una forma a triangolo che segue la linea naturale del seno.
- Ideale per: chi cerca libertà e ha un seno piccolo o tonico.
- Quando usarlo: nei momenti di relax, sotto t-shirt morbide, per dormire.
- Tessuti: cotone, modal, spandex, microfibra.
Pro: comodo, versatile, adatto anche alle giovanissime.
Contro: meno strutturato, non adatto per chi cerca sostegno deciso.
4. Bralette / Brassière
Effetto: casual, morbido, femminile
La bralette è un reggiseno senza ferretto, a volte senza chiusure, spesso decorato e pensato per essere anche “a vista” sotto top trasparenti o oversize.
Più larga sotto il seno, assomiglia a una mini-top.
- Ideale per: chi ama lo stile soft e sensuale, chi ha un seno piccolo o medio.
- Quando usarla: nel tempo libero, in casa, o per dare un tocco stiloso a un outfit.
- Con o senza imbottitura: entrambe le versioni sono comuni.
Pro: molto comoda, facile da indossare, anche bella da mostrare.
Contro: non indicata per taglie forti o esigenze di sostegno strutturato.
5. Reggiseno con ferretto
Effetto: strutturato, preciso, modellante
Il reggiseno con ferretto è un classico intramontabile. Offre sostegno deciso, forma definita e contenimento, grazie all’arco rigido alla base delle coppe.
- Ideale per: tutte le taglie, ma soprattutto per seni medi e grandi.
- Quando usarlo: ogni giorno, soprattutto sotto camicie o vestiti formali.
- Disponibile in molte varianti: con coppe sagomate, pizzo, balconcino o classico.
Pro: ottimo sostegno, valorizza le forme, durevole.
Contro: meno comodo per lunghe ore se non è di buona qualità o ben regolato.
6. Reggiseno senza ferretto
Effetto: comfort, naturalezza, libertà
Perfetto per chi vuole dimenticarsi di averlo addosso. I reggiseni senza ferretto oggi sono molto più evoluti: ci sono modelli con ottima tenuta anche per taglie grandi, grazie a cuciture strategiche e tessuti contenitivi.
- Ideale per: chi cerca comfort tutto il giorno, chi ha il seno sensibile o in fase di cambiamento (gravidanza, post-operatorio, menopausa).
- Quando usarlo: ogni giorno, soprattutto nei momenti di riposo o in casa.
- Alcuni modelli: a triangolo, sportivi, a fascia.
Pro: massimo comfort, zero costrizioni.
Contro: meno definizione nella forma rispetto al ferretto.
7. Reggiseno a fascia / senza spalline
Effetto: invisibile, discreto, strategico
Il reggiseno a fascia – noto anche come bandeau o strapless – è pensato per restare al suo posto anche senza le spalline, grazie a bande in silicone o fasce interne antiscivolo. Le coppe possono essere imbottite o leggere, spesso preformate per adattarsi alla forma del seno.
- Ideale per: abiti con spalle scoperte, top senza maniche, look estivi.
- Quando usarlo: in occasioni speciali, cerimonie, serate, ma anche per outfit quotidiani se vuoi che il reggiseno “sparisca”.
- Esistono versioni con spalline removibili, che lo rendono ancora più versatile.
Pro: invisibile sotto abiti difficili, valorizza spalle e décolleté.
Contro: richiede la taglia giusta per non scendere; meno adatto a seni molto grandi se non ha una struttura rinforzata.
Consiglio: scegli un modello con fascia larga sotto il seno e coppe ben sagomate, per evitare scivolamenti. I modelli con silicone interno aiutano nella tenuta.
Conclusione: il reggiseno giusto cambia il modo di sentirsi
Non c’è un modello perfetto in assoluto, ma ce n’è uno perfetto per ogni momento della tua giornata e per ogni fase della tua vita.
Conoscere le differenze ti aiuta a scegliere meglio, rispettando il tuo corpo e le tue esigenze.
Ascoltati, guardati allo specchio senza giudizio e scegli l’intimo come sceglieresti una carezza. Con attenzione. Con amore.

SOTTOSOPRA Sui Social
Non perderti novità, ispirazioni di stile e consigli esclusivi per vivere l’estate con eleganza e originalità.
Seguici sui social e unisciti alla nostra community!⤵